Parcheggi per persone con disabilità
Per collocazione e accessibilità si consiglia di utilizzare:
Malpensa Terminal 1
Parcheggio P2 (piano -1), dove è anche possibile attivare il servizio gratuito di assistenza presente in aeroporto (Sala Amica).Malpensa Terminal 2
Parcheggio P5, dove è anche possibile attivare il servizio gratuito di assistenza presente in aeroporto.Area 10 minuti (solo Terminal 1)
Possono accedere all'Area 10 minuti con un tempo di sosta di massimo 4 ore le persone munite di contrassegno di disabilità e i passeggeri con ridotta mobilità.
Persone munite di contrassegno di disabilità
Per usufruire dell’esenzione è necessario compilare il modulo inserendo oltre alle credenziali richieste, il numero di targa ed il numero di vetrofania.Clicca qui per compilare il modulo.
La compilazione del modulo può essere effettuata prima e non oltre il 3° giorno dalla sosta nell’area10minuti.
Passeggeri a Ridotta Mobilità che necessitano dell’assistenza della Sala Amica
Al momento dell’assistenza, verrà consegnato un pin code, che dovrà essere inserito, insieme alle credenziali richieste, nel modulo di adesione.Clicca qui per compilare il modulo.
La compilazione del modulo deve essere effettuata entro il 3° giorno dall’assistenza.
Per soste prolungate è consigliabile utilizzare i parcheggi SEA, dove la sosta è gratuita.
Procedura per usufruire del parcheggio gratuito
Per usufruire del parcheggio gratuito recarsi presso il terminale HELP DESK (touch screen), al rientro dal viaggio, e seguire i passaggi caricando tutti i documenti richiesti per ottenere l’esenzione:
- Tagliando parcheggio
- Contrassegno di parcheggio per persone con disabilità in originale
- Documento d’identità
- Titolo di viaggio
A Milano Malpensa T2 il terminale Help Desk si trova all'interno dell'aerostazione in zona arrivi nell’area “Parking Help Desk - pagamenti e assistenza”.