I voli Covid-Tested all’aeroporto di Milano Malpensa

A partire da inizio giugno i passeggeri provenienti dagli Emirati Arabi Uniti a bordo dei voli Covid Tested EK205 e EK091 di Emirates Airlines e EY81 e EY87 di Etihad Airways, una volta completata la procedura prevista per questa tipologia di voli, saranno esenti dall’effettuare i 5 giorni di isolamento fiduciario normalmente previsti.
I passeggeri che viaggiano su un volo Covid-Tested dovranno dare prova di essere risultati negativi a un test antigenico rapido (RADT) effettuato mediante tampone appena prima dell’imbarco dagli Emirati Arabi Uniti o di essere risultati negativi a un test molecolare (RT PCR) o test antigenico rapido (RADT) effettuato mediante tampone non oltre le 48 ore precedenti l’imbarco.
Si ricorda che tutti i passeggeri devono compilare, prima dell’imbarco, uno specifico modulo di localizzazione in formato digitale, il Digital Passenger Locator Form (dPLF). Una volta compilato ed inviato il modulo, il passeggero riceverà al proprio indirizzo e-mail, il dPLF in formato pdf e il QRcode che dovrà presentare al vettore al momento dell’imbarco.
Subito dopo lo sbarco a Malpensa, i passeggeri vaccinati con un vaccino riconosciuto dall’EMA (ciclo vaccinale completato da almeno 14 giorni) potranno dirigersi direttamente all’uscita. In caso contrario, i passeggeri dovranno effettuare il tampone antigenico rapido nell’Area Test Covid, allestita direttamente dove sbarcano i passeggeri provenienti da voli extra-Schengen (Satellite Nord).
La nuova Ordinanza del 14 maggio impone che non ci siano costi aggiuntivi per il Servizio Sanitario Nazionale. Quindi per i passeggeri in arrivo che necessitano di tampone, il costo sarà di 20€ a passeggero. Il tempo di attesa, dopo l’effettuazione del tampone, per ricevere il risultato del Covid Test è di massimo 30 minuti.
Tutti i passeggeri che riceveranno un esito negativo del tampone saranno liberi di circolare su tutto il territorio italiano, senza l’obbligo di effettuare l’isolamento fiduciario.