L'impegno di SEA per la sicurezza di passeggeri e lavoratori
Operativo lo scalo di Malpensa T2 con misure preventive e straordinarie per garantire la distanza di sicurezza di passeggeri e lavoratori e la sanificazione degli ambienti.
Garantire la sicurezza di passeggeri e lavoratori è la priorità di questo momento. Per questo motivo abbiamo messo in campo una serie di accorgimenti per consentire la permanenza negli ambienti aeroportuali secondo rigidi parametri di sicurezza sanitaria.
La garanzia di sicurezza dello scalo viene mantenuta attraverso una serie di interventi finalizzati innanzitutto al distanziamento dei passeggeri, anche attraverso una chiara indicazione visiva nelle zone di maggiore afflusso, come i banchi check-in e i filtri di sicurezza. Importanti interventi di pulizia e disinfezione degli ambienti aeroportuali vengono effettuati più volte al giorno con sostanze a base di cloro. Sono state inoltre acquisite delle attrezzature apposite, quali gli atomizzatori a perossido di idrogeno, per la disinfezione delle diverse aree dell’aerostazione, attività che sviene svolta nelle ore notturne. Un altro importante intervento ha riguardato il potenziamento del sistema di aerazione dell’aerostazione, per garantire un livello di ricambio dell’aria equivalente a quello degli ospedali.
Per mantenere il distanziamento sociale consigliamo a tutti i passeggeri di effettuare il web check-in e di mantenere sempre la distanza di sicurezza di almeno un metro durante tutte le operazioni effettuate in aeroporto (check-in, transito, imbarco, sbarco, ritiro dei bagagli, controlli di sicurezza, ecc). A questo fine è stato modificato anche il sistema di file ai check-in, sostituendo la disposizione “a snake” con delle file a pettine, e predisponendo una segnaletica apposita per distanziare le persone.
Ricordiamo che è obbligatorio indossare una mascherina protettiva fin dall'arrivo in aerostazione.
A tutti i passeggeri verrà misurata la temperatura corporea attraverso termoscanner, installati nei vari punti d'accesso all'aerostazione.
Nella fase di imbarco, in caso di utilizzo della navetta, abbiamo previsto un limite massimo di 25 passeggeri. In ogni caso dovrai indossare sempre la mascherina e mantenere la distanza interpersonale di un metro.
Ti ricordiamo che per tutti i voli, in partenza e in arrivo, è necessario presentare al momento dell’imbarco e al controllo dei passaporti in arrivo, l’autocertificazione già compilata. Nel caso in cui non si abbia è disponibile un banco per compilarla in loco.